
-
Gli Incubatori di progetto "Rifiuti Preziosi", "I Bauli della Memoria" e "P.G.M. - Personal Green Market" by EDU, sensibilizzano all'Economia Circolare e alla custodia delle tradizione più autentiche del Territorio.
Per il 2023, si è scelto di potenziare i punti di contatto tra gli Incubatori di progetto by EDU: ‘RifiutiPreziosi’, 'I Bauli della Memoria' e il 'P.G.M. - Personal Green Market...
12 Gen 2023
-
Benefit dal circuito
Nella Rivista 'BIOECONOMICS REVIEW' l'articolo 'NEXT' by Lisa Proietti, insieme buona pratica e metodo.
Grazie a testimonianze progettuali effettuate dall'Area Ambiente all'interno delle precedenti Edizioni del Corso di BioEconomia del Dipartimento di Economia dell'Università degli Studi di Perugia, nel 2017, si è manifestata la volontà di collaborare nuovamente insieme per una più ampia diffusione di casi di eccellenza e buone pratiche tematiche attraverso ulteriori strumenti, come la Rivista "Bioeconomics Review".
In data 21 Settembre '17, "...a seguito di comunicazione ufficiale e di conseguente presa d'atto del Consiglio di Dipartimento di Economia dell'Università degli Studi di Perugia, è stato insediato il Comitato Scientifico e l'Ufficio Editoriale della Rivista 'Bioeconomics Review'...", fa parte del team editoriale in esame anche la Dr.ssa Lisa Proietti.
A dicembre '18, è stato pubblicato nella prestigiosa Rivista citata l'articolo della Dr.ssa Lisa Proietti dal titolo: 'NEXT - Multidisciplinary Team for Ideation and Thematic Design with Epicenter in Umbria'.
Per poter visionare l’articolo in esame, così come gli altri presenti in Bioeconomics Review, è necessario entrare nel rispettivo sito e registrarsi nell’area dedicata; la registrazione è gratuita.