
-
L'Iniziativa "Rifiuti Preziosi" by NEXT, promossa da U.N.C. Umbria, sensibilizza all'Economia Circolare.
"Educazione ambientale sui temi del riciclo e del riuso creativo attraverso il gioco e il lavoro"; è, questa,...
27 Mag 2022
-
CAFE' LAB, in naturale accordo con i principi dell'Economia Circolare.
Un 'Cafè Lab' by NEXT integra ed esprime insieme Tradizione e Innovazione, attraverso i principi dell'Economia Circolare.
01 Apr 2022
-
Progetti
IRIDE, Brevetto per Invenzione Industriale
Ambiente // IRIDE, Brevetto per Invenzione Industriale
L'Area 'Ambiente e Territorio' di Ideeprogetti, afferente a Lisa Proietti, attraverso lo strumento NEXT, ha selezionato nel 2013 una rosa di professionisti particolarmente sensibili ad un'Idea: "Migliorare la qualità della vita e dell'ambiente in cui viviamo"; questi profili hanno creato un gruppo di lavoro specialistico molto eterogeneo - composto da ingegneri, chimici, informatici, economisti e giuristi - che ha sposato una vision comune.
Da allora, attraverso investimenti per lo più autofinanziati, lo stesso lavora per lo sviluppo del Progetto IRIDE, insieme Metodo ed Apparato contro la contraffazione dei liquidi, sia rifiuti che alimenti, che a seguito dell'avvenuto riconoscimento come Brevetto italiano per Invenzione Industriale ora si candida per diventare una realtà sul mercato.
In data 8 Marzo 2017, a Napoli, all'interno di un evento del Circuito NAStartUp, Iride si è presentato per la prima volta al pubblico, secondo schemi e linguaggi originali propri del circuito in esame e, nel 2018, rientrò tra le testimonianze presentate nel Workshop di Bioeconomia dell'Ateneo di Perugia; da allora, si è posto l'obiettivo di un continuo miglioramento prototipale e sviluppo, in linea con le più recenti Direttive Europee (al 2020) sul Dominio 'Rifiuti'.