
-
L'Iniziativa "Rifiuti Preziosi" by NEXT, promossa da U.N.C. Umbria, sensibilizza all'Economia Circolare.
"Educazione ambientale sui temi del riciclo e del riuso creativo attraverso il gioco e il lavoro"; è, questa,...
27 Mag 2022
-
CAFE' LAB, in naturale accordo con i principi dell'Economia Circolare.
Un 'Cafè Lab' by NEXT integra ed esprime insieme Tradizione e Innovazione, attraverso i principi dell'Economia Circolare.
01 Apr 2022
-
Risorse umane
Organizzazione e Gestione
Organizzazione e Gestione
L’Impresa è un sistema di attività generatrici di valore o almeno così dovrebbe essere! Tali attività e la loro corretta ed efficace organizzazione in processi sono alla base della soddisfazione dei clienti dell’impresa, comprendendo in essi sia coloro che, dall’esterno, nutrono aspettative sul prodotto o sul servizio generato dall’impresa, sia coloro che, dall’interno, sono portatori dei bisogni legati alla qualità del lavoro.
Ideeprogetti propone un approccio graduale ai progetti di intervento in ambito organizzativo, accentrando l’attività di consulenza su alcuni punti chiave, per evitare i tipici ostacoli normalmente generati dalla struttura gerarchica di funzioni e compartimenti dell’organizzazione, nella quale risulta difficoltoso il coordinamento interfunzionale.
Caratteristiche generali del Servizio di Organizzazione e Gestione:
- Analisi del clima aziendale e organizzativo:
- Strutturazione della ricerca.
- Individuazione delle variabili da indagare.
- Analisi dei dati raccolti.
- Output informativo.
- Piano di intervento.
- Esame dell’organigramma aziendale:
- Individuazione di ruoli, posizioni, mansioni, strutture organizzative, poteri, deleghe.
- Relazione tra ruoli e uffici sul piano funzionale e schema di circolazione delle informazioni.
- Valutazione delle esigenze professionali:
- Analisi delle posizioni richieste dall’azienda.
- Analisi del profilo che ricopre la funzione.
- Analisi degli scostamenti.
- Interventi necessari.
- Implementazione del “modello delle competenze” comportamentali.
- Project Management.
- Valutazione delle Performance individuali.
- Sistemi incentivanti e total compensation.
- Politiche di riduzione della conflittualità aziendale.
- Attivazione “leve motivazionali”.
- Creazione e gestione dei gruppi di lavoro.
- Sistemi di gestione delle priorità/urgenze e tempi di lavoro.